Il mercato degli smartwatch fitness si arricchisce di una nuova proposta interessante. Amazfit presenta oggi Active 2 Square, un dispositivo che punta a trovare l’equilibrio ideale tra funzionalità sportive avanzate e usabilità quotidiana, posizionandosi in una fascia di prezzo particolarmente competitiva.

Il nuovo Active 2 Square adotta un display AMOLED da 1,75 pollici racchiuso in una cassa rettangolare dagli angoli arrotondati, una scelta estetica che strizza l’occhio al design Apple Watch pur mantenendo una propria identità. La protezione è affidata a un vetro zaffiro anti-graffio, mentre la luminosità di 2.000 nit promette leggibilità ottimale anche sotto il sole diretto.

Il peso contenuto di 31 grammi e l’autonomia dichiarata di 10 giorni lo rendono adatto all’uso continuativo, caratteristiche fondamentali per chi pratica sport regolarmente e non vuole preoccuparsi di ricariche frequenti.

Oltre 160 modalità sportive e mappe offline gratuite

L’Active 2 Square punta forte sul versante fitness con oltre 160 modalità sportive, includendo discipline tradizionali e di tendenza come tennis, corsa, padel e hyrox (la disciplina che combina corsa e allenamento funzionale). Una varietà che dovrebbe coprire le esigenze della maggior parte degli utenti sportivi.

Interessante l’inclusione di mappe offline gratuite con navigazione e itinerari di ritorno, funzionalità spesso riservata a dispositivi di fascia superiore. Questa caratteristica potrebbe essere particolarmente apprezzata da runner e ciclisti che amano esplorare nuovi percorsi.

Sensore BioTracker 6.0 e algoritmi Wild.AI

1267263

Il monitoraggio della salute è affidato al sensore BioTracker 6.0 PPG di Amazfit, che promette di tracciare i parametri principali di salute, fitness e recupero. L’integrazione degli algoritmi di Wild.AI per seguire la fisiologia femminile rappresenta un plus non scontato in questa fascia di prezzo, dimostrando attenzione verso un segmento di mercato spesso trascurato.

Ecosistema aperto e compatibilità estesa

Una delle caratteristiche più interessanti è l’approccio “ecosystem-agnostic” di Amazfit. I dati sono gestibili tramite l’app Zepp con servizi AI integrati come Zepp Aura, Zepp Coach e Food Logging, ma possono anche essere condivisi con servizi terzi come Salute di Apple, Google Fit, Health Connect, komoot, Relive, Strava e TrainingPeaks.

Questa apertura verso piattaforme terze è un vantaggio significativo per utenti già inseriti in ecosistemi di fitness tracking specifici, evitando il lock-in che caratterizza altri produttori.

La compatibilità con Zepp Pay per pagamenti contactless via NFC completa il quadro delle funzionalità smart quotidiane.

Posizionamento strategico nel mercato

Con un prezzo di vendita consigliato di 149,90 euro, l’Active 2 Square si posiziona in una fascia molto competitiva, offrendo specifiche tecniche che solitamente si trovano su dispositivi più costosi. La disponibilità immediata sullo shop ufficiale Amazfit e presso partner come Amazon garantisce una distribuzione capillare.

Il dispositivo sembra pensato per intercettare utenti che cercano un compromesso intelligente: più funzionalità rispetto a un fitness tracker base, ma senza il prezzo e la complessità di uno smartwatch premium. Una strategia che potrebbe rivelarsi vincente in un mercato sempre più saturo e attento al rapporto qualità-prezzo.


Rimani aggiornato su offerte lampo ed errori di prezzo, seguici su Telegram!

Co-fondatore e amministratore di Techzilla. Adora le nuove tecnologie e si occupa principalmente dell'amministrazione, del settore marketing e dell'aspetto grafico del sito.

Leave a comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *