“Noi abbiamo in serbo importanti cambiamenti per iPad” – ha dichiarato Craig Federighi, il capo della divisione software di Apple. La casa di Cupertino è riuscita a tenere nascosta la notizia alla stampa mondiale. Poche indiscrezioni, ma grandissime novità in ambito iPad. Dalla costola di iOS nasce iPadOS, un sistema operativo ottimizzato per i display dalle grandi dimensioni, che aumenta le potenzialità e supera i limiti del sistema operativo per mobile.
iPadOS – Nuova Home e Multitasking migliorato
Le innovazioni rispetto al passato partono già dalla Home. Ora dalla schermata principale possono essere richiamati i widget, gli stessi che troviamo nel Centro Notifiche, direttamente con uno swype, in modo da affiancarsi alle applicazioni installate sul dispositivo. Apple ha lavorato molto sulla produttività, quindi Multitasking e sue derivazioni. Lo Split View, per esempio, si arricchisce con il supporto multi-windows, quindi questo significa che una stessa applicazione può essere aperta in due finestre contemporaneamente. Non mancano nuove gesture per richiamare le molteplici applicazioni o per trascinarle da un lato all’altro del pannello.
iPadOS – nuovo Files, Safari di classe Desktop e funzioni per la Pencil
La casa di Cupertino ha lavorato anche su Safari, inserendo all’interno del nuovo OS una versione desktop del browser, ottimizzata per il touch, che permette l’utilizzo di Web App come Google Docs o WordPress. Non dimentichiamo di nominare il download manager, per una migliore gestione dei contenuti in fase di download o già scaricati.
Il software è arricchito dalla tastiera mobile che supporta il Quickpath per scrivere attraverso uno swype, l’accesso tramite Apple ID e l’attesa modalità Dark. iPadOS è disponibile da subito per gli sviluppatori iscritti al programm di testing, mentre la beta pubblica sarà disponibile entro fine mese. Potranno beneficiare del nuovo iPadOS gli iPad dalla declinazione Air 2 e successive versioni, gli iPad Pro, gli iPad dalla quinta generazione e gli iPad Mini 4 e successivi. Il sistema operativo arriverà ufficialmente in autunno e sarà scaricabile in maniera del tutto gratuita.
Rimani aggiornato su offerte lampo ed errori di prezzo, seguici su Telegram!