Honor punta decisa sul mercato tablet di fascia media con il nuovo Honor Pad 10, un dispositivo che promette di portare caratteristiche premium a un prezzo accessibile. Dotato di display HONOR Eye Comfort da 2,5K, alimentato dal chipset Snapdragon 7 Gen 3 e caratterizzato da un design ultra-sottile, il tablet rappresenta la nuova strategia del brand per competere in un segmento sempre più affollato.

Design innovativo con processo di piegatura a 270°

Il primo elemento che colpisce del nuovo Honor Pad 10 è il design: 6,29 mm di spessore e 525 grammi di peso lo posizionano tra i tablet più sottili e leggeri della sua categoria. Ma la vera innovazione sta nel primo processo di piegatura a 270° del settore, una tecnica che ha permesso di ridurre il peso complessivo del 29% e lo spessore del corpo di 0,6 mm.

La struttura in metallo è impreziosita dal design Starlight Cloud Ring sul retro, che conferisce al dispositivo un’identità visiva distintiva senza compromettere la solidità costruttiva.

Display 2.5K con tecnologia Eye Comfort

Il cuore dell’esperienza utente è rappresentato dal display TFT LCD da 12,1 pollici con risoluzione 2560×1600 pixel. Il rapporto schermo/corpo dell’88% e la frequenza di aggiornamento dinamica di 120Hz garantiscono fluidità in ogni scenario d’uso, dal gaming alla navigazione web.

La copertura cromatica è impressionante: 96% di NTSC, 133% di sRGB e supporto per 1,07 miliardi di colori con gamma DCI-P3. L’AI Dynamic Display potenzia la gamma dinamica del 200%, offrendo una visualizzazione da 0,1 nit a 500 nit per adattarsi a qualsiasi condizione di luce ambientale.

Snapdragon 7 Gen 3: prestazioni e efficienza

Honor ha scelto la piattaforma mobile Qualcomm Snapdragon 7 Gen 3 realizzata con processo produttivo a 4nm da TSMC. I miglioramenti rispetto alla generazione precedente sono significativi: +50% nelle prestazioni GPU, +15% nelle prestazioni CPU e +20% nell’efficienza energetica.

Questa combinazione dovrebbe garantire prestazioni fluide sia nelle attività quotidiane che in quelle più impegnative, posizionando il dispositivo come alternativa valida ai tablet di fascia superiore per la maggior parte degli utilizzi.

Batteria compatta ad alta densità

L’autonomia è affidata a una batteria da 10.100mAh realizzata con materiali ad alta densità energetica che garantiscono 729Wh/L in soli 2,48mm di spessore. La ricarica è gestita tramite cavo da 35W e wireless da 66W, quest’ultima una caratteristica non comune nei tablet di questa fascia di prezzo.

Audio spaziale con sei altoparlanti

Il comparto audio rappresenta uno dei punti di forza del dispositivo. Sei potenti altoparlanti supportati dalla tecnologia HONOR Spatial Audio promettono un’esperienza immersiva, mentre le certificazioni Hi-Res Audio e Wireless Hi-Res Audio garantiscono qualità di riproduzione elevata.

La tecnologia di miglioramento vocale bidirezionale con riduzione del rumore AI e amplificazione vocale ottimizza l’esperienza per videochiamate e didattica a distanza, un aspetto sempre più importante nel panorama post-pandemico.

Strategia di prezzo aggressiva

HONOR Pad 10 sarà disponibile nelle due colorazioni Gray and Cyan e il prodotto sarà acquistabile:

  • Su hihonor.com al prezzo di 349.9 euro in bundle con la keyboard & pen.
  • Dal 30 giugno su Unieuro e Mediaworld, sia nei negozi fisici che online, al prezzo di 349.9 euro in bundle con la keyboard.


Rimani aggiornato su offerte lampo ed errori di prezzo, seguici su Telegram!

Co-fondatore e amministratore di Techzilla. Adora le nuove tecnologie e si occupa principalmente dell'amministrazione, del settore marketing e dell'aspetto grafico del sito.

Leave a comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *