AVM ha annunciato il lancio del nuovo FRITZ!OS 8, un aggiornamento gratuito che introduce oltre 60 nuove funzionalità e miglioramenti per tutti i dispositivi della linea FRITZ!. Gli utenti possono ora beneficiare di una serie di miglioramenti, tra cui nuove visualizzazioni grafiche per monitorare l’uso di Internet e del Wi-Fi, una migliore identificazione dei dispositivi collegati e maggiori opzioni per la gestione della smart home.
Uno degli aspetti più rilevanti di questo aggiornamento è l’introduzione del Online Monitor, uno strumento che fornisce informazioni dettagliate sul consumo dati di ogni dispositivo collegato alla rete, inclusa quella degli ospiti. Questo permette agli utenti di gestire in modo ottimale il traffico e la velocità di trasmissione. Il monitoraggio diventa così semplice e immediato, migliorando l’esperienza di gestione della rete domestica.
Con FRITZ!OS 8, la panoramica della rete domestica è stata ulteriormente potenziata, consentendo di assegnare nomi e simboli personalizzati ai dispositivi collegati, sia nella rete principale che in quella degli ospiti. Un semplice clic permette di visualizzare ulteriori dettagli sulle connessioni tra i dispositivi, migliorando la trasparenza e il controllo sulla rete.
Una delle novità più apprezzate è il nuovo grafico sull’utilizzo del Wi-Fi, che mostra chiaramente i momenti di maggior carico della rete wireless domestica. Questo strumento aiuta gli utenti a ottimizzare l’uso del Wi-Fi e a migliorare le prestazioni della rete.
Per chi utilizza connessioni VPN, FRITZ!OS 8 introduce un’importante novità: WireGuard VPN ora supporta la trasmissione di dati IPv6, migliorando la sicurezza e la semplicità nell’uso di connessioni remote sicure. Grazie al WireGuard Wizard, è possibile configurare connessioni criptate in pochi passaggi su smartphone, notebook o PC, utilizzando un codice QR o un software dedicato.
Sul fronte della smart home, FRITZ!OS 8 offre nuove funzionalità che ampliano le opzioni di personalizzazione. Gli utenti possono ora gestire più parametri come la temperatura dei radiatori, la luminosità, la saturazione e il colore delle luci. Le routine possono essere impostate in base a orari specifici o in relazione all’alba e al tramonto, offrendo un controllo ancora maggiore sugli ambienti domestici.

Per gli uffici, l’aggiornamento porta un notevole miglioramento: è ora possibile effettuare fino a cinque chiamate DECT in parallelo sui modelli FRITZ!Box 7590, 7590 AX e 7583, aumentando la capacità di gestione delle comunicazioni rispetto al limite precedente di tre chiamate contemporanee.
Infine, la configurazione del FRITZ!Box è stata ulteriormente semplificata. Con FRITZ!OS 8, gli utenti possono configurare il proprio dispositivo utilizzando la MyFRITZ!App direttamente dallo smartphone. Grazie a un’interfaccia ancora più user-friendly, la procedura di installazione è intuitiva e veloce: basta scansionare un codice QR per essere guidati passo dopo passo attraverso l’intero processo.
L’aggiornamento FRITZ!OS 8 è disponibile da oggi per il FRITZ!Box 7590 AX, e nelle prossime settimane sarà esteso ad altri prodotti della linea FRITZ!. Per ulteriori informazioni sulle nuove funzionalità e miglioramenti, è possibile visitare il sito ufficiale di AVM.
Rimani aggiornato su offerte lampo ed errori di prezzo, seguici su Telegram!