Il nuovo OnePlus 5 rappresenta quanto di meglio può offrire l’azienda al momento ai suoi clienti. Incarna l’essenza del pensiero OnePlus, il quale elogia il miglioramento, il “mai accontentarsi“. Never Settle…
Come tutti i dispositivi, però, non si tratta di un prodotto perfetto. In queste prime settimane di utilizzo alcuni utenti hanno lamentato alcune piccole problematiche. Ecco di seguito, allora, le soluzioni a questi piccoli bug, in modo da godere appieno delle potenzialità di OnePlus 5!
Luminosità automatica
Alcuni utenti lamentano un funzionamento non ottimale del sensore di luminosità ambientale.
Potenziale soluzione:
- Il funzionamento non perfetto del sensore di luminosità è dovuto ad un problema software. Nel frattempo che l’azienda sistemi, tramite aggiornamento, la criticità, si può arginare il bug scaricando l’app Lux Auto Brightness dal Play Store, la quale si presenta come uno dei migliori strumenti per controllare l’adattamento automatico del display al variare della luminosità ambientale.
Collegamento ad un PC Windows 10
In rete è trapelata la notizia, proveniente da alcuni utenti, che alcuni OnePlus 5 non vengono riconosciuti da Windows 10 come archivio di massa, rendendo impossibile il trasferimento di file da e verso il PC.
Soluzione potenziale:
- Il problema può essere risolto attivando manualmente la Modalità USB Debugging. Occorre andare nelle Impostazioni–Informazioni sul telefono e tappare la voce Numero build finchè non viene attivata la Modalità Sviluppatore. A questo punto, tornare nel menù Impostazioni e cliccare su Opzioni sviluppatore, quindi abilitare la voce USB Debugging. Una volta riavviato il dispositivo e collegato lo stesso al PC, basterà cliccare sulla configurazione MTP per visualizzare OnePlus 5 come archivio di massa.
Problemi di Prestazioni
Alcuni utenti lamentano in rete dei comportamenti anomali del device, come ad esempio sporadici riavvii o lag durante l’utilizzo. In alcuni casi si segnala anche un importante battery drain quando il telefono è in standby.
Soluzione potenziale:
- Greenify, una volta scaricata dal Play Store, può risultare un valido aiuto per valutare le risorse che le applicazioni installate richiedono allo smartphone, in modo da ottimizzare le prestazioni e ridurre i rallentamenti.
- Una o più applicazioni non ottimizzate possono creare problematiche al device. Una possibile soluzione è quella di entrare in Modalità provvisoria e valutare se le problematiche riscontrate si risolvono. In caso di prestazioni migliorate, la colpa è da imputare a qualche software installato. Si può procedere, dunque, alla disinstallazione delle ultime app inserite all’interno dello smartphone, oppure alla formattazione completa del device.
Mancata connessione durante l’utilizzo di certe app
Altro problema che affliggerebbe il nuovo OnePlus 5 è il mancato scambio dati mobili quando si lanciano certe applicazioni, mentre nessuna criticità verrebbe evidenziata quando il dispositivo si collega ad una rete WiFi.
Soluzione potenziale:
- La soluzione, per fortuna, è stata trovata nel cambiamento dell’ APN. Basta andare all’interno delle Impostazioni– Sim e rete–Impostazioni Sim–Nomi punti di accesso e cambiare il protocollo APN su IPv4/IPv6.
E’ bene sottolineare come queste piccole criticità non siano state rilevate da tutti i possessori di un OnePlus 5. Nel corso del tempo l’azienda porterà nuovi aggiornamenti che sicuramente sistemeranno in maniera definitiva questi bug. Durante il test del nostro sample, ad esempio, sono stati rilevati solo un paio di queste problematiche, le quali verranno analizzate durante la recensione del prodotto.
E voi, possessori di un OnePlus 5, avete riscontrato almeno uno di questi bug? Siete, in ogni caso, soddisfatti dell’acquisto?
OnePlus 5
- Display:5.5
- CPU:Snapdragon 835
- RAM:6/8
- Memoria Interna:64/128
- Fotocamera:20Mp
- Sistema Operativo:Android 7.1
Rimani aggiornato su offerte lampo ed errori di prezzo, seguici su Telegram!