OPPO presenta due new entry della serie A pensati specificamente per chi non vuole rinunciare alla tecnologia durante le vacanze. I nuovi OPPO A5 Pro 5G e 4G si presentano come dispositivi rugged pur mantenendo uno stile sobrio.
La caratteristica più interessante di questi dispositivi è senza dubbio la certificazione IP multipla: IP69, IP68 e IP66. Una combinazione rara nel segmento di prezzo in cui si posizionano questi smartphone. Tradotto in termini pratici, significa che possono essere immersi in acqua, esposti a getti d’acqua ad alta pressione e resistere a polvere e sabbia senza problemi.

La costruzione non si limita alle certificazioni: OPPO ha optato per una scocca in lega d’alluminio e vetro doppio-temperato per aumentare la resistenza agli urti. Una scelta che fa la differenza quando lo smartphone finisce nella sabbia o cade durante un’escursione.
Particolarmente utile la funzione Splash Touch, che permette di utilizzare il touchscreen anche quando è bagnato o sporco – un dettaglio che chi ha mai provato a usare il telefono in spiaggia o dopo aver cucinato saprà apprezzare.




Fotocamera da 50MP con AI
Sul fronte fotografico, OPPO ha puntato su un sensore principale da 50 megapixel supportato da diversi algoritmi di intelligenza artificiale. La modalità Livephoto cattura alcuni istanti prima e dopo lo scatto, mentre le funzioni AI includono ritocco automatico, messa a fuoco selettiva, rimozione dei riflessi e un AI Eraser 2.0 per eliminare elementi indesiderati dalle foto.
Niente di rivoluzionario, ma un pacchetto fotografico solido per la fascia di prezzo, pensato per semplificare la vita dell’utente medio che vuole foto decenti senza troppi sforzi.
Con una batteria da 5.800 mAh, questi smartphone promettono di durare intere giornate anche con uso intensivo. OPPO dichiara che la batteria manterrà le sue prestazioni per oltre quattro anni, un dato interessante considerando che molti utenti cambiano smartphone proprio quando l’autonomia inizia a calare.
La ricarica rapida SUPERVOOC da 45W permette di raggiungere il 30% di carica in circa 19 minuti – velocità più che adeguata per recuperare energia durante una pausa pranzo o una sosta. Il chipset per la variante 5G dovrebbe essere il MediaTek Dimensity 6300.
Display e audio per l’outdoor
Il display Ultra Bright da 1.000 nits dovrebbe garantire una buona leggibilità anche sotto il sole diretto – un problema comune con molti smartphone quando si è in spiaggia o in montagna. Gli altoparlanti stereo con Ultra Volume possono amplificare il suono fino al 300%, utile in ambienti rumorosi come una spiaggia ventosa.
Interessante l’approccio di OPPO alla connettività in zone remote. La tecnologia AI LinkBoost e l’antenna Surround 360° che come abbiamo visto anche su altri dispositivi della serie RENO migliora sensibilmente il segnale dichiamata.
La funzione BeaconLink è forse la più curiosa: permette chiamate vocali one-to-one via Bluetooth quando non c’è copertura di rete, trasformando lo smartphone in una sorta di walkie-talkie di prossimità.
Prezzi e disponibilità



OPPO A5 Pro 5G e OPPO A5 Pro 4G arrivano sul mercato italiano a €279,99 e €229,99 rispettivamente. Per il lancio (dal 20 al 30 giugno 2025), i prezzi scendono a €229,99 per il 5G e €179,99 per il 4G.
Le colorazioni disponibili sono Black Brown per entrambi i modelli, Olive Green esclusiva del 5G e Feather Blue solo per il 4G.
C’è anche un’opzione “Acquista Insieme” che permette di aggiungere una cover o un caricatore SUPERVOOC 45W per solo 1€ aggiuntivo.
Rimani aggiornato su offerte lampo ed errori di prezzo, seguici su Telegram!