OPPO Find X8 Pro è arrivato da pochi mesi sul mercato ed è tutt’ora una solida scelta pe chi cerca un dispositivo completo a 360°. Ciò che colpisce immediatamente del Find X8 Pro è come OPPO sia riuscita a risolvere alcuni dei classici compromessi che affliggono i moderni smartphone. Prendiamo ad esempio il display: il pannello Infinite View da 6,78 pollici è generoso nelle dimensioni, ma grazie a un sapiente uso del vetro curvato sia sul fronte che sul retro, il telefono mantiene una maneggevolezza sorprendente. Con uno spessore di soli 8,24 mm e un peso di 215 grammi, il dispositivo riesce nel difficile compito di offrire un’esperienza visiva immersiva senza risultare ingombrante.
Ma è nel comparto fotografico che OPPO ha fatto i progressi più interessanti. L’azienda ha completamente riprogettato il sistema delle fotocamere introducendo una tecnologia che chiamano “Triple Prism periscopio“. In parole povere, sono riusciti a ridurre del 33% le dimensioni del modulo periscopico 3x, permettendo di integrare – primi al mondo – due teleobiettivi periscopici in un bumper fotografico spesso solo 3,58 mm, il 40% in meno rispetto al modello precedente. Un risultato notevole che dimostra come sia possibile coniugare qualità fotografica e design elegante.

Parlando di batteria, OPPO ha fatto un altro piccolo miracolo. Grazie alla tecnologia silicio-carbonio, il Find X8 Pro ospita una batteria da ben 5930mAh – la più capiente mai vista nella serie Find – mantenendo comunque quel profilo sottile di 8,24 mm che lo caratterizza. È la dimostrazione che non serve più scegliere tra autonomia e design. Personalmente lo ho usato per diversi mesi e con il mio tipico utilizzo ( tra cui whatsapp, youtube, giochi etc.. ) difficilmente riesco a farlo scendere sotto al 40% in una giornata “tipo”.
La durabilità non è stata trascurata: oltre alla classica certificazione IP68, OPPO ha implementato lo standard IP69, tipicamente riservato ai dispositivi industriali. Questo significa che il telefono può resistere a getti d’acqua ad alta pressione e temperature fino a 80°C – una caratteristica che raramente si trova nei telefoni di fascia alta.
Un dettaglio particolarmente interessante è il nuovo Quick Button, una striscia sensibile al tocco posizionata sul lato del dispositivo che permette di accedere alla fotocamera in 0,4 secondi con un doppio tocco, anche a schermo spento. Funziona persino con i guanti e, una volta attivata la fotocamera, si trasforma in un controllo touch per lo zoom – un’implementazione davvero intelligente.

ColorOS 15, il sistema operativo del dispositivo, completa il pacchetto con funzionalità come i nuovi Flux Themes per la personalizzazione istantanea e schermi sempre attivi altamente configurabili.
In un mercato dove spesso l’innovazione si traduce in compromessi, OPPO sembra aver trovato la quadratura del cerchio. Il Find X8 Pro non è solo un’evoluzione tecnologica, ma rappresenta un approccio più maturo al design degli smartphone, dove ogni elemento è stato ripensato per offrire il massimo senza sacrificare l’esperienza utente. Se le promesse saranno mantenute, potremmo trovarci di fronte a uno dei dispositivi più interessanti del 2025, anche se si prospetta come un anno agguerrito per il segmento smartphone.
Puoi trovare Find X8 Pro su Amazon qui.
Rimani aggiornato su offerte lampo ed errori di prezzo, seguici su Telegram!