Modello "base" di Playstation 4 ha subito già diversi restyling, nello specifico sono caratterizzati da Chassis A-B-C e l'ultimo più attuale il D.
Quest'ultimo, che andrà a breve a sostituire l'intera gamma in commercio è caratterizzato da una minore dimensione e un minore consumo elettrico che offrono oltre ad un risparmio energetico una migliore dissipazione del calore.
La console è governata da un processore AMD con architettura x86-64 AMD Jaguar a 8 core con una frequenza di clock massima di 1,6 GHz. Sempre a marchio AMD Radeon è la scheda grafica da 1.84 TFLOPS.
All'interno troviamo 8 GB di memoria RAM di tipo GDDR5, sono disponibili diverse versioni di PlayStation 4 con differenti dimensioni di hard disk interno: 500 GB o da 1 TB removibile e sostituibile.
- PRO: Relativamente economica, specialmente nei molteplici bundle a disposizione.
- CONTRO: Con la PS4 PRO a non molta differenza di prezzo non è detto che la versione base sia la più idonea ad oggi.
La PS4 sia in versione base è la console Next-gen più abbordabile sul mercato. La varietà dei bundle a disposizione è perfetta per ottenere un prodotto pronto all'uso out of the box.
Rimani aggiornato su offerte lampo ed errori di prezzo, seguici su Telegram!