Hisense, in occasione del KEY – The Energy Transition Expo di Rimini, ha presentato una lineup di prodotti che rappresentano il meglio dell’innovazione nel settore HVAC e storage energetico.
Un ecosistema di intelligenza energetica
Il cuore della proposta tecnologica di Hisense è rappresentato da tre prodotti rivoluzionari che dimostrano come l’energia del futuro sarà sempre più smart, efficiente e sostenibile.
Il sistema Hi-Prime Household Energy Storage System si candida a essere il protagonista assoluto dell’innovazione domestica. Questo dispositivo non è un semplice accumulatore di energia, ma un vero e proprio sistema intelligente che ridefinisce il concetto di sicurezza e design nell’accumulo energetico. Con un sistema di protezione a cinque livelli, l’Hi-Prime garantisce prestazioni eccezionali anche nelle condizioni più estreme, offrendo un’installazione rapida di soli 25 minuti e una compatibilità straordinaria con impianti fotovoltaici fino al 150%.

Accanto a Hi-Prime, il sistema Hi-Mini Household Energy Storage System dimostra come l’innovazione possa essere anche compatta e versatile. Con un’efficienza di conversione superiore al 98%, questo dispositivo rappresenta la sintesi perfetta tra protezione, intelligenza e risparmio energetico. La gestione cloud intelligente permette agli utenti di monitorare e controllare il proprio sistema energetico praticamente ovunque, trasformando l’accumulo di energia in un’esperienza intuitiva e tecnologicamente avanzata.

La gamma di prodotti si completa con Hi-Therma Monoblocco R290 Black, una pompa di calore che unisce prestazioni di altissimo livello a una sensibilità ambientale davvero esemplare. Con una classe energetica A+++ e la capacità di raggiungere temperature fino a 75°C, questo dispositivo si propone come la soluzione ideale per chi cerca efficienza, design e sostenibilità. L’integrazione con Alexa Smart Home aggiunge un ulteriore livello di intelligenza e controllo, permettendo agli utenti di gestire il proprio sistema di riscaldamento con la massima semplicità.
Innovazione oltre i confini domestici
Ma l’ambizione di Hisense non si ferma alle mura domestiche. Attraverso KE Electric Co., parte di Hisense Renewable Energy, l’azienda presenta soluzioni di accumulo energetico pensate per il settore industriale e commerciale. Sistemi di accumulo avanzati, convertitori di potenza modulari e piattaforme di gestione energetica dimostrano la capacità del gruppo di proporsi come un interlocutore globale nella transizione energetica.

La visione di un futuro sostenibile
Con l’inaugurazione dell’EU Home Appliances Research Center of HVAC (HARC) a Milano, Hisense conferma il proprio impegno verso una transizione energetica sostenibile e tecnologicamente all’avanguardia. Non si tratta solo di produrre dispositivi, ma di immaginare e costruire un ecosistema energetico più intelligente, efficiente e rispettoso dell’ambiente. Appuntamento allo stand D5/266 per scoprire il futuro dell’energia.
Rimani aggiornato su offerte lampo ed errori di prezzo, seguici su Telegram!