Huawei ridefinisce il concetto di innovazione tecnologica con l’iniziativa TECH4ALL, presentando un modello di sviluppo che unisce digitale, sostenibilità e inclusione sociale durante il Huawei Connect Europe 2024.

 “Crediamo che la tecnologia e le alleanze siano fondamentali per la trasformazione digitale e green dell’Europa, e siano cruciali per costruire un mondo digitale più inclusivo e sostenibile”, ha dichiarato Jeffrey Zhou, President of ICT Marketing di Huawei. “Questo è il principio su cui si basa la nostra iniziativa TECH4ALL, lanciata cinque anni fa, nel 2019, e che oggi è più solida che mai”.

Tech4Nature: Tecnologia e Conservazione

La partnership con l’Unione Internazionale per la Conservazione della Natura (IUCN) rappresenta un punto di svolta. Il progetto Tech4Nature ha già supportato 11 iniziative in otto Paesi, dimostrando come l’innovazione tecnologica possa essere alleata della biodiversità.

“Tech4Nature è una partnership globale tra il settore della conservazione della natura, guidato dalla IUCN, e quello tecnologico, guidato da Huawei. Si tratta di un lavoro sinergico di fondamentale importanza perché la tecnologia deve essere parte delle iniziative in supporto della biodiversità e alla grave crisi climatica che il pianeta sta affrontando. Tech4Nature intende quindi sfruttare l’innovazione tecnologica per contribuire alla risoluzione queste problematiche”, ha affermato James Hardcastle, Global Protected and Conserved Areas Director dell’IUCN.

Un esempio concreto è il progetto nella Sierra Nevada spagnola, che utilizza tecnologie avanzate per monitorare e proteggere gli ecosistemi locali.

Prevenzione e Innovazione

Nell’ambito dell’iniziativa TECH4ALL, la startup greca PROBOTEK ha presentato un nuovo sistema di prevenzione e risposta agli incendi boschivi, sviluppato in collaborazione con il governo greco. Ad ottobre 2024 i partner del progetto – l’Università Nazionale e Capodistriana di Atene e Huawei – hanno selezionato Skiathos come sito pilota per la sperimentazione della Fase II. La soluzione, composta da sensori, reti 5G, intelligenza artificiale e droni, mira a ridurre l’impatto devastante degli incendi, consentendo una risposta rapida entro i primi 15 minuti dal rilevamento. Inoltre, il sistema invierà percorsi di evacuazione ai telefoni dei residenti e pianificherà i percorsi più idonei per i veicoli di emergenza, come quelli dei pompieri e delle ambulanze.

PROBOTEK ha presentato un sistema rivoluzionario di prevenzione incendi, che integra:

  • Sensori all’avanguardia
  • Reti 5G
  • Intelligenza Artificiale
  • Droni

L’obiettivo? Ridurre l’impatto degli incendi con una risposta tempestiva entro 15 minuti, inviando percorsi di evacuazione direttamente sui telefoni dei residenti.

Formazione e Inclusione Digitale

L’UNESCO ha sottolineato l’importanza delle strategie STEM, puntando su:

  • Sviluppo del pensiero critico
  • Potenziamento delle capacità di problem solving
  • Promozione dell’uguaglianza di genere

I progetti DigiTruck hanno già coinvolto oltre 6.000 persone in 31 città francesi, dimostrando come la formazione digitale possa essere strumento di riscatto sociale.

Una Visione per il Futuro

Huawei non si limita a immaginare un mondo più connesso e sostenibile, ma lavora concretamente per realizzarlo. Attraverso partnership con governi, ONG, università e aziende tecnologiche, TECH4ALL si propone di essere un catalizzatore di cambiamento.

L’innovazione, per Huawei, non è solo una questione di tecnologia, ma di responsabilità sociale e ambientale.


Rimani aggiornato su offerte lampo ed errori di prezzo, seguici su Telegram!

Co-fondatore e amministratore di Techzilla. Adora le nuove tecnologie e si occupa principalmente dell'amministrazione, del settore marketing e dell'aspetto grafico del sito.

Leave a comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *