Lo smartphone di IFA 2017 è stato svelato: LG V30 è stato presentato alla stampa, mettendo in mostra le funzionalità, le caratteristiche innovative di cui è dotato.
Display e Design
Il nuovo smartphone perde l’elemento distintivo che aveva caratterizzato la line V di LG, ovvero il secondo display. Ora, infatti, il V30 si allinea, nella parte anteriore e, più in generale, nell’estetica, alla linea G di LG. Molti sono le similitudini con il G6, presentato qualche mese fa, ma la casa coreana ha dimostrato di essere in grado di migliorare ulteriormente un dispositivo considerato ancora top di gamma.
Nello specifico, l’azienda ha svolto un ulteriore lavoro di riduzione delle cornici, incastonando nella scocca un display da 6 pollici OLED FullVision. Si tratta di una novità per LG, in quanto è la prima volta che porta sul mobile la tecnologia OLED, forte del Know-how appreso nel ramo delle televisioni. La risoluzione è QuadHD+ (2880×1440), 538 ppi. Il pannello supporta lo standard HDR 10 ed è protetto da un vetro Gorilla Glass 5.
La solidità dello smartphone è garantita dall’uso sapiente del vetro e del metallo, materiali modellati per realizzare una struttura definita H-Beam, certificata, peraltro, IP68.
Hardware Premium
Sistema Operativo | Android |
Versione Sistema Operativo | Android 7.1 Nougat |
Dimensioni | 151.7mm x 75.4mm x 7.4mm |
Peso | 158 grammi |
CPU | Qualcomm MSM8998 Snapdragon 835 Quad-core 2.45 GHz Kryo + Quad-core 1.9 GHz Kryo |
GPU | Adreno 540 |
RAM (GB) | 4 GB |
Memoria interna (GB) | 128 GB |
Pollici Display | 6 |
Risoluzione Display | 1440 x 2880 pixel |
Tipologia Display | P-OLED Touchscreen Capacitivo Multitouch colori 16 milioni Gorilla Glass 5 |
Megapixel Fotocamera | 16 |
Capacita batteria (mAh) | 3300 |
Vai alla scheda completa: Scheda tecnica LG V30.
Fotocamera luminosa ed audio al top
LG non ama i selfie
In fase di presentazione è stata posta attenzione sulle nuove Modalità Cine Video (Cine Effect e Point Zoom). La prima garantisce accesso a tecniche di color grading, le quali permettono di modificare le tonalità delle riprese. Il Point Zoom, invece, permette di effettuare un ingrandimento su di un soggetto presente nell’inquadratura, anche se non è in posizione centrale. Interessante anche LG-Cine Log, lo strumento messo a disposizione per gli utenti al fine di elargire maggiore flessibilità durante la gestione del video in post-produzione.
Il V30 risulta essere il primo smartphone al mondo a supportare la tecnologia MQA (Master Quality Authenticated), la quale permette l’ascolto in streaming in alta risoluzione, utilizzando file dalle dimensioni assolutamente contenute.
Il nuovo smartphone di LG implementa Google Assistant in italiano, che arriverà per tutti gli smartphone in Italia entro fine anno, per gestire vocalmente tutte le attività e supporta la Realtà Virtuale, forte della certificazione Google Daydream.
Sarà disponibile in Italia nei colori Cloud Silver e Moroccan Blue, ad un prezzo non ancora definito. La colorazione Aurora Black sarà riservata, invece, alla versione V30+, la quale differisce solo per la memoria interna da 128GB.
Rimani aggiornato su offerte lampo ed errori di prezzo, seguici su Telegram!