Con oltre un milione di submission da 73 paesi, gli OPPO Imagine IF Photography Awards 2024 entrano nella fase finale. Il colosso cinese della tecnologia mobile lancia l’ultimo appello agli appassionati di fotografia smartphone, con deadline fissata al 28 luglio.
Il contest, inaugurato a gennaio, si è affermato come vetrina internazionale per l’imaging mobile, evidenziando le potenzialità della fotografia computazionale su dispositivi OPPO. Le campagne tematiche “Road to Paris” e “In Sync with the World” hanno catalizzato l’attenzione su macro-temi come sport, viaggi e legami familiari, sfruttando le capacità di intelligenza artificiale e machine learning dei sensori OPPO.
Un focus particolare è stato posto sulla diversità culturale, con contributi che spaziano dalle spiagge di Copacabana alle foreste pluviali amazzoniche. Questa enfasi sulla varietà geografica e sociale si allinea con la partnership OPPO-Discovery Channel per il progetto “Culture in a Shot”, iniziativa che mira a documentare il patrimonio culturale immateriale attraverso l’imaging ad alta risoluzione.

La giuria, che include luminari come Steve McCurry e Michael Yamashita, valuterà i contributi considerando criteri tecnici come gamma dinamica, dettaglio nelle alte luci e ombre, accuratezza cromatica e nitidezza – tutti elementi in cui l’elaborazione computazionale OPPO eccelle. Pete Lau, SVP e CPO di OPPO, sarà chiamato a giudicare anche l’implementazione delle funzionalità AI-powered dei dispositivi OPPO.
In palio premi fino a 24.000 USD e l’esposizione al Paris Photo 2024, vetrina internazionale dove OPPO intende rafforzare il proprio posizionamento nel segmento premium degli smartphone camera-centric.
Questo concorso si inserisce nella più ampia strategia di OPPO di differenziazione attraverso l’imaging, in un mercato smartphone sempre più saturo. Puntando sull’intersezione tra fotografia computazionale e user generated content, OPPO mira a consolidare la propria reputazione di innovatore nel campo della mobile photography.
Per partecipare, gli utenti possono sottomettere i propri scatti tramite la piattaforma dedicata entro le 24:00 (UTC+8) del 28 luglio. OPPO raccomanda di sfruttare appieno le modalità di scatto avanzate dei propri dispositivi, come l’HDR, la modalità notte e le funzionalità di zoom ibrido, per massimizzare le possibilità di successo.
Rimani aggiornato su offerte lampo ed errori di prezzo, seguici su Telegram!