Gli smartphone di oggi sono sempre più vicini alla “perfezione” ma un aspetto che sembra non riuscire a migliorare è l’autonomia. I consumi energetici dei nostri dispositivi restano sempre molto elevati, e spesso non riescono a soddisfare le esigenze degli utilizzatori, soprattutto chi ne fa un uso più intenso.

C’è chi in questo senso ha deciso di implementare delle batterie più capienti nei propri smartphone, ma c’è anche chi come Qualcomm cerca dei metodi per velocizzare i tempi di ricarica, così da poter rivitalizzare velocemente gli smartphone a corto di energia.

La tecnologia Quick Charge di Qualcomm è una delle più utilizzate, ed oggi arriva la nuova versione 4+ che, rispetto alla generazione precedente porta:

  • una velocità di caricamento più veloce del 15%
  • un’efficienza maggiore del 30%
  • temperature in ricarica fino a 3°C più basse

Queste novità necessitano di alcune implementazioni hardware, quindi escludiamo qualsiasi possibilità di retrocompatibilità. In questo senso, il primo dispositivo certificato con Qualcomm Quick Charge 4+ è il nuovissimo Nubia Z17.


Rimani aggiornato su offerte lampo ed errori di prezzo, seguici su Telegram!

Classe 90, da sempre appassionato a tutto ciò che è tecnologico. Ama gli sport e guardare telefilm fino a tarda notte.
Nel tempo libero si diletta nella fotografia e nel montaggio video, oltre a provare a nascondere il suo accento terrone senza grossi risultati.

Leave a comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *