Badge Recensione Motorola Edge 50 Neo

Davvero Motorola ha cambiato marcia! Da ormai più di un anno la nuova politica dell’azienda è evidente: maggiore cura all’estetica del prodotto, alla sua appetibilità, soprattutto tra i giovani, e minuziosa attenzione al software.

Questa nuova filosofia aziendale ha plasmato il Motorola Edge 50 Neo, un prodotto di fascia media che punta a fare breccia in un mercato affollatissimo, senza paura o incertezza. il Motorola Edge 50 Neo è un prodotto da tenere in considerazione.

Foto Motorola Smartphone Edge 50 Neo 6,36" 12 GB RAM 512 GB Grigio
venduto da Amazon Prime

Scheda tecnica Motorola Edge 50 Neo

Sistema Operativo Android
Versione Sistema Operativo Android 14
Dimensioni 154.1mm x 71.2mm x 8.1mm
Peso 171 grammi
CPU Dimensity 7300 MediaTek 4x 2.5 GHz Cortex-A78 + 4x 2.0 GHz Cortex-A55
GPU Mali-G615 MC2
RAM (GB) 8 GB
Memoria interna (GB) 256 GB
Pollici Display 6.4
Risoluzione Display 1220 x 2670 pixel
Tipologia Display P-OLED colori più di 16 milioni Gorilla Glass 3
Capacita batteria (mAh) 4310

Vai alla scheda completa: Scheda tecnica Motorola Edge 50 Neo.

Design Motorola Edge 50 Neo

Panoramica min

Un aspetto sul quale ha lavorato bene Motorola è sicuramente il design; la nuova linea aziendale si nota anche sugli smartphone appartenenti alla fascia medio-bassa, come quella del Motorola Edge 50 Neo.

Si tratta di un dispositivo realizzato in plastica con trattamento simil-pelle. La partnership con Pantone, inoltre, ha consentito all’azienda di rilasciare sul mercato prodotti visivamente accattivanti. E’ piacevole la sensazione sul palmo delle mani, grazie ad una costruzione impeccabile, come risulta anche particolarmente maneggevole, grazie ai 171 grammi di peso e ad un display da 6,36 pollici che lo rendono comodo da utilizzare e poco ingombrante da tenere in tasca.

i min

Peccato per la scelta di inserire molte scritte sul frame del dispositivo circa le certificazioni legali, soluzione che contamina il minimalismo estetico e la pulizia che Motorola ha scelto per il Motorola Edge 50 Neo.

Tralasciando questo trascurabile dettaglio, le qualità dello smartphone è comunque garantita dall’interessante certificazione IP68, come anche dalla quasi esclusiva certificazione militare MIL-STD-810H, perlomeno in questa fascia di prezzo.

Display Motorola Edge 50 Neo

Display min

Partiamo da un’importante notizia: il display è un pOLED. Si tratta, nello specifico, di un pannello da 6,36″ con refresh rate da 120Hz (fresh rate dinamico) e 10 bit di profondità. Motorola ha dichiarato una luminanza di picco eccellente, ovvero 1400 nit (3000 in HDR). Al di là delle comunicazioni di marketing dichiarate dal produttore, il display è leggibile in ogni condizione di luminosità ambientale, sia all’interno di un’abitazione che sotto la luce diretta del sole.

77 min

Il lavoro della casa produttrice è stato di livello anche per quanto riguarda lo sblocco del dispositivo. Il Motorola Edge 50 Neo adotta un sensore di impronte digitali di tipo ottico, installato sotto al pannello, veloce ed affidabile, ed è supportato da un sistema di sblocco 2D tramite fotocamera frontale.

Utilizzo Motorola Edge 50 Neo

sa min

Lo step evolutivo compiuto da Motorola riguarda anche il software, potenziato dalla HelloUI. In realtà l’azienda ha sempre proposto una personalizzazione di Android snella e pulita, impreziosita da qualche soluzione proprietaria efficace.

Ora Motorola ha raggiunto la maturità, soprattutto grazie ad una nuova politica sugli aggiornamenti, garantiti su questo dispositivo fino al 2029 (5 major update). La versione di Android installata è la 14, quindi non possiede ancora l’ultimo aggiornamento del sistema operativo di Google. Vedremo con il tempo se l’azienda riuscirà a proporre aggiornamenti migliorativi rilasciati in tempi brevi. La strada per il perfezionamento passa anche attraverso un ottimo supporto post vendita!

2 min

Il telefono si muove con disinvoltura durante le operazioni quotidiane. Il software ottimizzato aiuta a gestire con facilità le applicazioni pesanti per il sistema operativo di Google. Non parliamo di un’esperienza paragonabile a quella dei dispositivi premium, ma l’utilizzo è decisamente piacevole ed appagante. Ottima la cura della vibrazione, nonostante il dispositivo sia di fascia medio-bassa.

Muove il tutto il processore Mediatek Dimensity 7300, supportato da 12GB di memoria RAM e da 512GB di memoria UMCP. Si tratta di una soluzione hardware non recentissima, ma l’ottimizzazione software di Motorola consente di compensare le mancanze del processore e di garantire, dunque, un’esperienza utente più che soddisfacente. A bordo del dispositivo troviamo una batteria da 4300 mAh; la giornata di utilizzo viene portata a termine senza particolari problemi o rinunce. E’ molto apprezzata la ricarica rapida da 68W e quella wireless da 15W, quest’ultima una caratteristica più che rara su questa fascia di prezzo.

Fotocamera Motorola Edge 50 Neo

saaa min

Importante è la dotazione hardware di questo Motorola Edge 50 Neo! Il comparto posteriore può vantare la presenza di un interessante sensore con zoom ottimo 3X da 10MP, adatto per ritratti, affiancato da una camera principale LYT 700C da 50 MP e da un’ultra wide da 13 MP. I risultati sono decisamente di livello, se si considera la fascia di prezzo di appartenenza di questo smartphone.

La stabilizzazione ottica del comparto fotografico, la possibilità di realizzare video in 4K anche con il teleobiettivo, la nitidezza del sensore 3X unita all’effetto bokeh che riesce a regalare con i ritratti rendono, di fatto, il Motorola Edge 50 Neo un compagno perfetto per chi ama fotografare. Solo la ultra-wide risulta essere leggermente inferiore rispetto alle altre due lenti ed in generale lo smartphone regala scatti leggermente inferiori in condizioni di scarsa illuminazione. E’ impossibile, comunque, rimanere insoddisfatti dalle prestazioni fotografiche di questo smartphone, al punto di essere uno dei migliori in questa fascia di prezzo. Ben fatto, Motorola!

Conclusioni Motorola Edge 50 Neo

erew min

Emergere in un oceano di dispositivi tra i 300 ed i 400 euro non è affatto semplice, eppure Motorola lo ha fatto con semplicità ed eleganza. Motorola Edge 50 Neo oggettivamente è uno smartphone riuscitissimo.

Se ne apprezza la cura estetica, la maneggevolezza, l’affidabilità e le prestazioni fotografiche.

Nella versione 8/256 GB è arrivato in Italia a 429 euro, ma oggi si trova stabilmente al di sotto dei 400 euro. E’ pur vero che manca al dispositivo il guizzo prestazionale, a causa di un processore non eccelso, ma si fanno fatica a trovare sensazioni negative nell’utilizzo quotidiano.

Se siete alla ricerca di uno smartphone dalle dimensioni compatte e complessivamente prestazionale, il Motorola Edge 50 Neo è la soluzione giusta!

Foto Motorola Smartphone Edge 50 Neo 6,36" 12 GB RAM 512 GB Grigio
venduto da Amazon Prime

Foto Motorola edge 50 neo (8/256GB, Fotocamera Sony LYTIA™ 700C 50+13+10MP selfie 32MP, Display 6.36" pOLED 120Hz, IP68, MediaTek MTK 24M, batteria 4310mAh, ricarica 68W, Android 14), PANTONE Nautical Blue
venduto da amazon

€ 370.58
€ 429  [-14%]

Pro

  • Software pulito e curato
  • Buona vibrazione
  • Fotocamera teleobiettivo di fascia premium

Contro

  • Processore non eccelso

I nostri voti

Design8
Display8.5
Audio 7.5
Utilizzo7.5
Autonomia7
Fotocamere8
Rapporto qualità-prezzo8.5
Voto finale7.9
Badge Recensione Motorola Edge 50 Neo

Rimani aggiornato su offerte lampo ed errori di prezzo, seguici su Telegram!

Leave a comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *