Il design dei nuovi Black Shark 4 si distingue per essere più “semplice” (relativamente) rispetto al passato, dato che al posto di blocchi fisici è stata scelta una stampa che dona più eleganza e comodità, in riferimento alla fotocamera centrale che risulta meno fastidiosa durante le sessioni di gioco.
E proprio per il gaming, anche stavolta Black Shark ha applicato ai suoi nuovi modelli i trigger fisici cliccabili, così come il precedente 3 Pro, con una modalità di adattamento in base a quale tipo di gioco stiamo giocando.
Il displayè un Amoled 6.67″ E4, inoltre è la prima serie da gaming dotata di punch-hole, sebbene sia molto ridotta (un po' come POCO F3 e K40). Il refresh rate va a 144 Hz, con un campionamento del tocco a 720 Hz, con un bassissimo ritardo del touch a 8.3 ms. Praticamente tra le migliori caratteristiche sul mercato per giocare con smartphone.
fitBAG Classic Sand per Xiaomi Black Shark 4 Alcantara Custodia per Cellulare con Imbottitura in Microfibra | Accessorio con Funzione di Pulizia | Made in Germany
Ciao, sono Riccardo Lenzi.
Sono un gelataio, Tech-Blogger e appassionato di videogames e serie TV.
Datemi un mouse e una tastiera e sono pronto alla battaglia!
GG - Guys !
Techzilla.it fa uso di cookie di terze parti per migliorare l’esperienza e mostrare pubblicità mirate. Proseguendo la navigazione si presta il consenso all’uso dei cookie.