Badge Razer Kraken v4

Nel mondo del gaming, l’importanza dell’audio è spesso sottovalutata. Eppure, chiunque abbia mai perso una partita online a causa di un suono mal percepito, sa bene quanto un set di cuffie di qualità possa fare la differenza.
Ed è proprio qui che entrano in gioco le nuovissime Razer Kraken v4, le ultime cuffie gaming wireless proposte da Razer, un marchio ben noto per i suoi prodotti all’avanguardia progettati specificamente per i gamer.

Le cuffie Razer Kraken v4 promettono di elevare l’esperienza di gioco a nuovi livelli grazie a una serie di caratteristiche che non passano inosservate. Con una costruzione premium che combina comfort e durabilità, cuscinetti in memory foam che si adattano perfettamente alla testa e un microfono retrattile con tecnologia Hyper Clear a banda super larga, queste cuffie sono studiate per i giocatori più esigenti. Inoltre, l’autonomia dichiarata di ben 70 ore e l’illuminazione esterna Chroma RGB aggiungono un tocco di praticità e stile.

Razer Kraken v4 recensione cuffie gaming wireless

In questa recensione, esploreremo in dettaglio ogni aspetto delle Razer Kraken v4, dall’estetica alla qualità audio, dall’autonomia della batteria alla connettività per offrirvi una visione completa delle potenzialità di queste cuffie, aiutando i futuri acquirenti a capire se questo prodotto rappresenta il giusto investimento per migliorare la propria esperienza di gioco.

Design e Costruzione

razer cuffie gaming

Uno degli aspetti più immediatamente riconoscibili delle Razer Kraken v4 è il loro design. Come ci si aspetterebbe da un prodotto di fascia alta, queste cuffie sono costruite con materiali di qualità premium. I cuscinetti in memory foam rivestiti in pelle sintetica garantiscono un comfort ottimale anche durante le sessioni di gioco più lunghe, adattandosi perfettamente alla forma della testa e riducendo al minimo la pressione sulle orecchie.

Il peso è di circa 350 grammi che vengono ben distribuiti mentre indossati grazie all’archetto robusto e ben imbottito, evitando qualsiasi fastidio sulla parte superiore del capo. Un dettaglio particolarmente apprezzabile è la possibilità di regolare l’archetto per adattarsi a diverse dimensioni della testa, mantenendo sempre una calzata sicura e confortevole. Le cerniere pieghevoli in alluminio garantiscono durabilità, un aspetto fondamentale per un prodotto destinato all’uso intensivo.

Razer Kraken v4 bambini
Mio figlio Leonardo apprezza molto lo stile e la qualità delle Razer Kraken v4

Il microfono retrattile con tecnologia HyperClear è una chicca non solo in termini di funzionalità ma anche di design. Essendo retrattile, può essere facilmente nascosto quando non in uso, contribuendo a mantenere un profilo pulito ed elegante. Presente un piccolo led rosso su di esso che si accende quando vogliamo mutare l’audio. La tecnologia Hyper Clear, con la sua banda super larga, assicura che la voce venga captata con una chiarezza eccezionale, riducendo al minimo il rumore di fondo e migliorando la comunicazione durante il gioco.

L’illuminazione esterna Chroma RGB è un altro punto forte delle Razer Kraken v4 con le sue 9 zone luminose completamente personalizzabili tramite il software Razer Synapse. Questa illuminazione permette ai giocatori di esprimere il proprio stile personale, sincronizzando i colori e gli effetti luminosi con il resto della configurazione di gioco. Non si tratta solo di un’aggiunta estetica, ma di un elemento che contribuisce all’identità del prodotto.

razer Synapse
E’ possibile personalizzare ciascuna delle 9 zone RGB presenti all’esterno della cuffia

In sintesi, il design e la costruzione delle Razer Kraken v4 non lasciano nulla al caso. Ogni elemento, dai materiali utilizzati alla disposizione delle componenti, è stato pensato per offrire il massimo comfort e la migliore esperienza d’uso possibile, senza rinunciare a un’estetica moderna e accattivante.

Prestazioni Audio

Passiamo ora al cuore di queste cuffie: le prestazioni audio. Le Razer Kraken v4 sono dotate di driver TriForce da 40 mm realizzati in titanio, una tecnologia che permette una riproduzione del suono incredibilmente dettagliata. Questa caratteristica rende le cuffie particolarmente adatte ai giochi che richiedono precisione audio, come gli sparatutto in prima persona, dove poter sentire chiaramente i passi del nemico o i colpi in lontananza può fare la differenza tra vittoria e sconfitta.

La qualità audio delle Razer Kraken v4 è a dir poco impressionante. I bassi sono profondi e potenti, ma mai eccessivi, mentre i medi e gli alti rimangono cristallini, evitando distorsioni anche a volumi elevati. Questa bilanciatura perfetta dei toni offre un’esperienza audio immersiva, capace di trasportare il giocatore nel cuore dell’azione. Che si tratti di esplorare mondi fantastici, di partecipare a battaglie epiche, o di immergersi in una colonna sonora emozionante, queste cuffie riescono a rendere ogni suono vivido e coinvolgente.

Razer THX

Un aspetto particolarmente notevole è la capacità di queste cuffie di gestire l’audio THX Spatial Audio sul PC. Attraverso l’implementazione della tecnologia avanzata 7.1 Surround Sound, THX Spatial Audio crea paesaggi sonori immersivi simulando ambienti audio 3D migliorando l’esperienza uditiva complessiva per i giocatori, fornendo un posizionamento e una profondità del suono accurati. E’ possibile inoltre ottenere ulteriori miglioramenti audio offerti da THX Spatial Audio attraverso tre modalità preimpostate: “Game”, “Movie” e “Music”.

Presente anche la possibilità di creare una personalizzazione per tutti i giorni andando a giocare con i valori, permettendoci così di avere una vera e propria cuffia su misura, ideale per le nostre necessità.

Inoltre, per garantire che i giocatori ricevano sempre la migliore esperienza immersiva, Razer offre dei profili di gioco THX predefiniti per oltre 60 titoli.

Razer Kraken v4 THX

Per quanto riguarda l’esperienza sulle altre periferiche, anche se non è attiva la virtualizzazione THX, la combinazione di driver avanzati e tecnologia audio di Razer riesce a creare un’esperienza tridimensionale convincente.

Il microfono HyperClear non è solo una gioia per gli occhi, ma anche per le orecchie. La qualità della comunicazione vocale è eccellente, con una riproduzione fedele della voce che permette ai compagni di squadra di sentire chiaramente ogni parola, senza interferenze o rumori di sottofondo.

Parlando dei rumori di sottofondo, manca una vera e propria cancellazione del rumore ambientale pertanto dovremmo fare affidamento al volume alto, che risulta veramente sopra la media, e all’isolamento dato dai cuscinetti in memory.

Che si tratti di ascoltare musica, guardare film o, naturalmente, giocare, queste cuffie offrono un’esperienza sonora di altissimo livello, capace di soddisfare anche gli audiofili più esigenti.

Batteria e Autonomia

Quando si parla di cuffie wireless, l’autonomia della batteria è un fattore cruciale. Le Razer Kraken v4 vantano un’autonomia dichiarata di ben 70 ore (35 con l’illuminazione Chroma attiva), un valore che posiziona queste cuffie tra le migliori della categoria.

Razer Kraken v4

Durante i test, l’autonomia della batteria si è dimostrata all’altezza delle aspettative. Anche con l’illuminazione Chroma RGB attivata e un uso intensivo delle cuffie, la durata della batteria è stata buona, anche se lontana di circa 5/7 ore rispetto a quelle dichiarate. Si superano comunque facilmente le sessioni di gioco più lunghe, su più giorni, senza la necessità di ricarica.

La ricarica delle Razer Kraken v4 comunque è rapida ed efficiente. Una ricarica completa richiede circa due ore, e grazie al connettore USB-C, il processo è semplice e veloce. Un dettaglio pratico è la possibilità di utilizzare le cuffie anche durante la ricarica, collegandole via cavo, permettendo all’utente di non perdere nemmeno un secondo, in caso di emergenza.

Connettività e Accessori inclusi

Le Razer Kraken v4 sono progettate per essere il più versatili possibile, e questo si riflette nella semplicità di connessione su numerose piattaforme. Queste cuffie supportano la connessione wireless al PC tramite tecnologia a 2,4 GHz, attraverso il dongle USB-C incluso, garantendo una trasmissione audio senza ritardi e di alta qualità, fondamentale per il gaming competitivo. La latenza è praticamente inesistente, offrendo un’esperienza di gioco fluida e ininterrotta.

Wireless Hyperspeed Razer Kraken v4

Tutto questo è ottenibile attraverso il software proprietario Razer Synapse che permette di personalizzare l’illuminazione Chroma RGB, gestire le impostazioni audio e aggiornare il firmware delle cuffie con facilità. Inoltre, Synapse offre la possibilità di creare profili personalizzati per diversi giochi o applicazioni, consentendo di passare rapidamente da una configurazione all’altra.

Per tutte le altre periferiche compatibili sarà necessario utilizzare la connessione Bluetooth. In questo caso purtroppo perderemo tutti i benefit della virtualizzazione audio ottenute attraverso il software.

Per quanto riguarda gli accessori, le Razer Kraken v4 vengono fornite con tutto il necessario per iniziare subito a giocare. Nella confezione sono inclusi un cavo di ricarica USB-C, un adattatore wireless USB-C e un cavo di estensione USB-A / SB-C. Ogni elemento è realizzato con la stessa attenzione ai dettagli che caratterizza le cuffie, garantendo durabilità e praticità.

Prezzo e Concorrenza

Le Razer Kraken v4 si posizionano nella fascia alta del mercato delle cuffie gaming, e questo si riflette anche nel loro prezzo che è di 199,99€

Rispetto ai concorrenti, le Kraken v4 si distinguono per la combinazione di comfort, qualità audio e funzionalità avanzate. Ad esempio, rispetto a cuffie come le Logitech G Pro X Wireless, le Razer Kraken v4 offrono un design più confortevole e una maggiore durata della batteria, pur mantenendo una qualità audio comparabile. Se vogliamo invece guardare in casa Razer troviamo le Blackshark v2, che abbiamo recensito qui, le quali potrebbero essere una scelta interessante per chi vuole qualità, sacrificando l’estetica.

Chroma Razer Kraken v4

Naturalmente, il prezzo delle Razer Kraken v4 potrebbe scoraggiare chi è alla ricerca di un’opzione più economica, ma è importante considerare che si tratta di un investimento in un prodotto che offre una durata e una qualità che possono superare ampiamente quelle di cuffie più economiche.

Per chi vuole avere il meglio, e mostrare un certo tipo di cuffia durante lo streaming, le caratteristiche extra, come l’illuminazione RGB e la tecnologia HyperClear del microfono, possono fare una grande differenza, giustificando l’investimento.

Razer Kraken v4 Conclusioni

Razer Kraken v4 Giudizio

Le Razer Kraken v4 sono state appena presentate e sono senza dubbio una delle migliori cuffie gaming wireless attualmente disponibili sul mercato. Con un design robusto e confortevole, prestazioni audio di altissimo livello, e un’autonomia della batteria che garantisce lunghe sessioni di gioco senza interruzioni, queste cuffie offrono tutto ciò che un gamer potrebbe desiderare.

L’illuminazione Chroma RGB e la personalizzazione tramite Razer Synapse aggiungono un tocco di stile e funzionalità, rendendo le Kraken v4 non solo un accessorio di gioco, ma anche un pezzo di tecnologia che si integra perfettamente con l’intero ecosistema Razer.

Razer Kraken v4 Cuscinetti

Certo, il prezzo è elevato, ma è in linea con la qualità e le caratteristiche offerte. Per i giocatori che cercano un prodotto premium che possa offrire un’esperienza audio superiore e durare nel tempo, le Razer Kraken v4 rappresentano un investimento sicuro.

Le Razer Kraken v4 sono un must-have per qualsiasi utente che vuole il massimo sia esso un giocatore normale o professionista. Quest’ultimo può trarre beneficio dalle altissime prestazioni e un confort di primo livello, oltre ad uno stile particolarmente ricercato dagli streamer o content creator.

E’ possibile trovare ulteriori informazioni sulle Razer Kraken v4 sulla pagina ufficiale del prodotto a questo link.

Galleria

I nostri voti

Design9
Materiali e Costruzione8.5
Ergonomia e Confort 9
Prestazioni 9
Rapporto Qualità - Prezzo 8.5
Voto finale8.8
Badge Razer Kraken v4

Rimani aggiornato su offerte lampo ed errori di prezzo, seguici su Telegram!

Ciao, sono Riccardo Lenzi.
Sono un gelataio, Tech-Blogger e appassionato di videogames e serie TV.
Datemi un mouse e una tastiera e sono pronto alla battaglia!
GG - Guys !

Leave a comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *