A un anno esatto dall’inizio dei Giochi Olimpici Invernali di Milano Cortina 2026, Samsung trasforma Piazza Duomo in un villaggio olimpico tecnologico. L’azienda coreana, in collaborazione con la Fondazione Milano Cortina 2026, ha inaugurato il Milano Cortina 2026 Sport Village powered by Samsung & Enel, uno spazio che fonde sport e innovazione nel cuore di Milano.

Dal 7 febbraio al 6 marzo, i milanesi potranno immergersi nell’atmosfera olimpica grazie a un’esperienza a tutto tondo che include sia attività sportive sia dimostrazioni tecnologiche. Il villaggio si divide in due aree principali: una dedicata agli sport invernali, con piste di curling e hockey su ghiaccio sintetico, e il Galaxy Experience Space, dove Samsung mette in mostra le potenzialità del suo ultimo flagship, il Galaxy S25.

“Quasi tre decenni di partnership olimpica ci hanno permesso di portare innovazione continua nell’esperienza di atleti e fan” ha commentato Louis Kim, Presidente di Samsung Electronics Italia. Andrea Varnier, CEO della Fondazione Milano Cortina 2026, ha sottolineato come queste iniziative aiutino ad avvicinare il pubblico a un evento di portata mondiale.

Samsung ha organizzato una serie di workshop tematici per approfondire le capacità del Galaxy S25:

  • Sabato 1 marzo alle ore 12 – workshop con Xiuder (@xiuder), streamer e gamer, per scoprire come Galaxy S25 migliora il gaming, dai NPC più intelligenti a esperienze immersive, e il suo impatto sullo sviluppo dei giochi.
  • Sabato 8 febbraio alle ore 12 – workshop con Nicola Torrisi (@Befric), filmmaker e content creator, per scoprire come Galaxy S25 trasforma la fotografia con editing avanzato, composizione intelligente e nuovi strumenti per l’espressione creativa.
  • Sabato 15 febbraio alle ore 12 – workshop con Silvia Fascians (@silvia.fascians), content creator di fitness e benessere, per scoprire come Galaxy S25 supporta il benessere, dal monitoraggio personalizzato della salute agli strumenti per la mindfulness, migliorando la cura quotidiana di sé.
  • Sabato 22 febbraio alle ore 12 – workshop con Amer Nour (@instamerigo), esperto di tecnologia e content cretor, per scoprire come Galaxy S25 sta rivoluzionando il mondo della tecnologia, dall’automazione all’innovazione, e come può migliorare i compiti quotidiani.
  • La serata inaugurale ha visto la partecipazione delle autorità locali ed è stata impreziosita da una suggestiva proiezione artistica sulla facciata dei Portici Meridionali, che ha ripercorso la storia dei Giochi Olimpici Invernali.

L’iniziativa si inserisce nella lunga tradizione di Samsung come partner olimpico, iniziata nel 1988 ai Giochi di Seul. Da allora, l’azienda ha costantemente innovato l’esperienza olimpica: dal programma “Call Home” del 1998 che permetteva agli atleti di comunicare con le famiglie, all’app Wireless Olympic Works di Atene 2004, fino alla distribuzione di oltre 120.000 dispositivi mobili al personale olimpico.

Il Galaxy Experience Space sarà aperto tutti i giorni: dal lunedì al giovedì dalle 11 alle 20, mentre nel weekend l’apertura è anticipata alle 10. Le attività sportive seguono orari specifici: dal lunedì al venerdì dalle 14 alle 18, sabato e domenica dalle 11 alle 20, con sessioni di mezz’ora per gruppi limitati di partecipanti.

Con questa iniziativa, Samsung dimostra ancora una volta il suo impegno nel rendere i Giochi Olimpici più accessibili e coinvolgenti attraverso la tecnologia, preparando il terreno per quello che promette di essere uno degli eventi più connessi della storia olimpica.

Maggiori informazioni e dettagli sulle attività sono disponibili sul sito ufficiale Samsung a questo indirizzo .


Rimani aggiornato su offerte lampo ed errori di prezzo, seguici su Telegram!

Co-fondatore e amministratore di Techzilla. Adora le nuove tecnologie e si occupa principalmente dell'amministrazione, del settore marketing e dell'aspetto grafico del sito.

Leave a comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *