Xiaomi è arrivata in Italia da anni e i suoi smartphone manterranno un rapporto qualità prezzo invidiabile. La gamma prodotti Xiaomi è vasta e per molti italiani non sarà facile scegliere il migliore.
Nella scelta del Miglior Smartphone Xiaomi bisogna tenere ben presente il prezzo e le caratteristiche offerte, spesso non serve spendere troppo per portarsi a casa un gran bel device.
Il senso di questa guida è proprio questo: cercare di individuare i dispositivi che, secondo la nostra opinione, sono più validi ed interessanti, mettendone in luce le funzioni principali.
Il miglior Xiaomi base di gamma
Xiaomi Redmi 9
Xiaomi Redmi 9
- Display: 6.53
- Processore: Helio G80 MediaTek 2x 2.0 GHz Cortex-A75 + 6x 1.8 GHz Cortex-A55
- RAM: 4 GB
- Memoria Interna: 64 GB Espandibile
- Sistema Operativo: Android 10 MIUI 12
Il più equilibrato
Xiaomi Mi 11 Lite 5G
Xiaomi Mi 11 Lite 5G è uno smartphone di fascia media che punta sulla leggerezza, sulle dimensioni piuttosto contenute e sulla connettività di 5° generazione.
Il display è un'unità AMOLED FullHD+ da 6,55 pollici, con supporto a 90Hz di refresh rate. Il processore che muove il dispositivo è il Qualcomm Snapdragon 780G, affiancato da 6 o 8GB di RAM LPDDR4X e da 128GB di memoria interna UFS 2.2.
Interessante la cura posta dall'azienda all'anteriore: il display è racchiuso da cornici sottili e pressoché simmetriche su tutti i lati. Una soluzione non scontata, soprattutto quando non si tratta di dispositivi premium.
Le fotocamere posteriori sono tre, con la principale da 64MP. La camera anteriore è da 20MP. Chiude il discorso hardware la batteria da 4250 mAh con ricarica rapida a 33W.
Xiaomi Mi 11 Lite 5G
- Display: 6.55
- Processore: Snapdragon 780G Qualcomm SM7350-AB 1x 2.4 GHz Kryo 670 + 3x 2.2 GHz Kryo 670 + 4x 1.90 GHz Kryo 670
- RAM: 6 GB
- Memoria Interna: 128 GB Espandibile
- Sistema Operativo: Android 11 MIUI 12
Il miglior top di gamma
Xiaomi Mi 11 5G
Xiaomi Mi 11 5G
- Display: 6.81
- Processore: Snapdragon 888 Qualcomm 1x 2.84 GHz Kryo 680 + 3x 2.4 GHz Kryo 680 + 4x 1.8 GHz Kryo 680
- RAM: 8 GB
- Memoria Interna: 256 GB
- Sistema Operativo: Android 11 MIUI 12.5
Incredibile rapporto qualità prezzo
Poco X3 NFC
Xiaomi Poco X3 è arrivato sul mercato sul finire dell’estate 2020 è ha portato sulla fascia medio-bassa del mercato tanta tecnologia. Lo schermo è da 6,67 pollici, la batteria è da 5.160 mAh con ricarica rapida a 33W.
Il processore è lo Snapdragon 732G di Qualcomm, supportato da 6GB di memoria RAM e da 128GB di memoria interna. Chiudiamo la disamina con il comparto fotografico. Xiaomi Poco X3 presenta al posteriore un sensore da 64MP, uno macro da 2 MP ed uno di profondità da 2 MP.
Poco X3 NFC
- Display: 6.67
- Processore: Snapdragon 732G Qualcomm 2x 2.3 GHz Kryo 470 Gold + 6x 1.8 GHz Kryo 470 Silver
- RAM: 6 GB
- Memoria Interna: 128 GB Espandibile
- Fotocamera: 64 Mp
- Sistema Operativo: Android 10 MIUI 12
Ultra Premium Xiaomi
Xiaomi Mi 11 Ultra 5G
Xiaomi Mi 11 Ultra 5G
- Display: 6.81
- Processore: Snapdragon 888 Qualcomm SM8350 1x 2.84 GHz Kryo 680 + 3x 2.42 GHz Kryo 680 + 4x 1.8 GHz Kryo 680
- RAM: 12 GB
- Memoria Interna: 256 GB
- Sistema Operativo: Android 11 MIUI 12.5
Se siete interessati a dare uno sguardo alle migliori smartband potete leggere la nostra guida alle Migliori Smartband.
Se siete interessati a dare uno sguardo ai migliori smartphone ad oggi sul mercato, potete consultare la nostra guida ai Migliori Smartphone.
Rimani aggiornato su offerte lampo ed errori di prezzo, seguici su Telegram!