Samsung ha scelto il palco del Computex 2025 per mostrare come il gaming su TV stia per cambiare radicalmente. La nuova gamma TV OLED 2025 introduce infatti una funzione molto attesa dagli appassionati: la compatibilità con NVIDIA G-SYNC, tecnologia che promette sessioni di gioco ultra fluide, senza scatti né interruzioni.

Ma la vera notizia è che Samsung non si è fermata qui: il brand coreano ha integrato anche intelligenza artificiale, frequenze di aggiornamento elevate e una suite completa di strumenti per rendere i nuovi TV delle vere e proprie macchine da gioco da salotto.

Vediamo nel dettaglio cosa cambia per chi gioca (e guarda film) su un TV OLED Samsung nel 2025.


G-SYNC e oltre: il TV che segue il tuo gioco, fotogramma per fotogramma

La compatibilità con NVIDIA G-SYNC consente ai nuovi TV OLED Samsung di sincronizzare la frequenza di aggiornamento del pannello con quella della scheda grafica del PC o della console, eliminando fenomeni fastidiosi come lo screen tearing (immagini spezzate) e lo stuttering (scatti). Il risultato è un gameplay fluido e reattivo, anche durante le scene più frenetiche.

SAMSUNG NVIDIA G SYNC 2025 OLEDTVs 1

A completare l’esperienza ci pensa la tecnologia proprietaria Motion Xcelerator, che porta la frequenza di aggiornamento fino a 165 Hz – un valore impensabile fino a pochi anni fa su un televisore, e oggi molto apprezzato da chi gioca a titoli competitivi come sparatutto o giochi di corse.


Pensati per il gaming, dentro e fuori dallo schermo

I nuovi TV OLED 2025 non sono semplicemente “adatti” al gaming: sono progettati con i videogiocatori al centro. Oltre a G-SYNC, la gamma supporta anche AMD FreeSync Premium Pro, assicurando compatibilità con una vasta gamma di GPU, sia NVIDIA che AMD.

Tra le altre funzioni pensate per chi gioca troviamo:

  • ALLM (Auto Low Latency Mode): riduce automaticamente la latenza per un controllo immediato, ideale per i giochi competitivi.
  • Samsung Gaming Hub: una piattaforma integrata che permette di giocare in streaming via Xbox Cloud Gaming e GeForce NOW, senza necessità di console o PC.
  • Game Bar: una barra degli strumenti a comparsa che consente di cambiare impostazioni chiave (input lag, framerate, HDR) senza uscire dal gioco.

AI Auto Game Mode: il televisore che capisce che gioco stai facendo

Una delle novità più interessanti è la AI Auto Game Mode, una modalità che sfrutta l’intelligenza artificiale per analizzare in tempo reale il genere e le scene di gioco. Il televisore adatta quindi automaticamente parametri come contrasto, nitidezza e profilo audio, per offrire l’esperienza più coinvolgente possibile. Niente più smanettamenti nei menu: pensa a tutto lui.


Anche per film e serie: visione senza riflessi e audio AI

Nonostante l’anima gamer, i TV OLED 2025 non dimenticano il cinema in salotto. Tra le caratteristiche pensate per l’intrattenimento:

  • AI Upscaling: migliora la qualità dei contenuti a bassa risoluzione, rendendoli più definiti.
  • Tecnologia Glare Free: riduce al minimo i riflessi anche in ambienti luminosi.
  • Integrazione SmartThings: per controllare il TV, l’illuminazione e altri dispositivi smart da un’unica interfaccia.

Quando e su quali modelli?

La compatibilità con NVIDIA G-SYNC sarà inizialmente disponibile sul modello di punta della gamma OLED 2025, il Samsung S95F, un TV premium che punta tutto su qualità d’immagine, fluidità e design.

Nel corso del 2025, Samsung prevede di estendere la compatibilità anche ad altri modelli della linea OLED, rendendo questa nuova esperienza di gioco sempre più accessibile.


Rimani aggiornato su offerte lampo ed errori di prezzo, seguici su Telegram!

Leave a comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *