Se siete amanti del brand OnePlus e stavate aspettando il nuovo smartphone, quest’anno ne sono arrivati ben due. OnePlus 7 e 7 Pro sono arrivati in maniera ufficiale e stanno già movimentando il mercato smartphone ma la vera domanda è: quali sono le differenze tra OnePlus 7 Pro e OnePlus 7? Quale scegliere?

OnePlus 7 Pro vs OnePlus 7 Scheda tecnica

OnePlus 7 Pro

Per prima cosa diamo uno sguardo alla scheda tecnica di OnePlus 7 Pro e OnePlus 7. Le differenze sono minime ma significative. Hanno lo stesso processore Snapdragon 855 ma le fotocamere zoom e wide sono esclusiva della versione Pro. La versione Pro ha un display a 90Hz con risoluzione più alta mentre il display di OnePlus 7 Pro è esattamente identico a quello di OnePlus 6T. Ecco tutte le differenze della scheda tecnica a confronto (sul OnePlus 7 non c’è il nuovo motore della vibrazione):

OnePlus 7 Pro

OnePlus 7 Pro

OnePlus 7

oneplus7.0
Data di lancio01/02/201901/02/2019
Prezzo di listino
Recensione
Sistema OperativoAndroidAndroid
Versione Sistema OperativoAndroid 9 Pie + OxygenOSAndroid 9 + OxygenOS
Peso206 grammi182 grammi
Water proof
Dimensioni162.6mm x 75.9mm x 8.8mmmm x mm x mm
CPUSnapdragon 855 Snapdragon 855
GPUAdreno 640Adreno 640
RAM (GB)6/8/12 GB6/8 GB
Memoria interna (GB)256 GB128 GB
Supporto Micro SD
Pollici Display6.676.41
Densità Display515402
Tipologia DisplayAMOLED 90HzAMOLED notch
Risoluzione Display1440 x 3120 pixel1080 x 2340 pixel
Refresh Rate
Megapixel Fotocamera4848
Sensore FotocameraStandard + Wide + ZoomDual camera zoom
Flash Fotocamera
HDR
Autofocus
Fotocamera Frontale1616
Wi-Fi802.11 a/b/g/n/ac802.11 a/b/g/n/ac
Bluetooth5.0 con A2DP/LE/aptX5.0 con LE/EDR/A2DP/aptX
Infrarossi
USB
NFC
GPS
Wi-Fi Direct
Wi-Fi hotspot
DLNA
Barometro
Temperatura
Umidità
Impronta Digitale
Gesture
Riduzione Rumore
Accelerometro
Prossimita
Giroscopio
Bussola
Radio FM
Tv
Uscita TV
Tipo BatteriaLiPoLiPo
Capacita batteria (mAh)40003700
SAR EU
Autonomia

OnePlus 7 Pro vs OnePlus 7 Design

OnePlus 7 Pro

OnePlus 7 Pro ha un design molto più aggressivo rispetto a OnePlus 7 ma ci sono dei contro non indifferenti. Il primo riguarda le dimensioni generali decisamente eccessive, poi c’è un peso importante e in generale un’ergonomia complicata anche grazie alla presenza di bordi curvi.

18857 MG Stylized 02

Il design posteriore di OnePlus 7 è simile alla versione Pro ma ha dimensioni decisamente più contenute, seppur resti comunque uno smartphone grande. L’ergonomia è migliore anche per la presenza di un display flat. Entrambi non presentano ricarica wireless e certificazione contro acqua e polvere. Inoltre la fotocamera pop up motorizzata di OnePlus 7 Pro è sicuramente un’aspetto in più di cui prendersi cura rispetto alla classica fotocamera frontale nel notch a goccia di OnePlus 7.

OnePlus 7 Pro vs OnePlus 7 Display e audio

OnePlus 7 Pro

Il display è una delle più grandi differenze tra OnePlus 7 Pro e OnePlus 7. OnePlus 7 Pro ha un pannello da ben 6.7″ Fluid Amoled con risoluzione QuadHD+, bordi curvi, no notch e refresh rate di 90 Hz. Il display di OnePlus 7 è più piccolo, ha una risoluzione più bassa, non ha gli angoli curvi ed ha il notch a goccia. Per la precisione il pannello di OnePlus 7 è come quello di OnePlus 6T, 6.4″ Amoled, risoluzione FullHD+. Entrambi hanno il sensore di impronte digitali sotto al display.

OnePlus 7 Pro vs OnePlus 7 Fotocamera

OnePlus 7

OnePlus 7 Pro ha una fotocamera pop-up da 16 Megapixel f2.0, OnePlus 7 ha la stessa fotocamera ma nel notch che disturba le linee del display. Fotocamera motorizzata o meno è questione di puro gusto personale.

Ciò che cambia un bel po’ tra OnePlus 7 Pro e OnePlus 7 è la fotocamera posteriore, tripla per il Pro, dual per il 7 standard. Valutare la dual camera di OnePlus 7 è molto semplice, è praticamente una singola fotocamera da 48 Megapixel f1.7 OIS accompagnata da un sensore companion da 5 Megapixel (praticamente inutile).

OnePlus 7 Pro

La tripla fotocamera di OnePlus 7 Pro è composta dal sensore principale da 48 Megapixel f1.6 OIS + 16 Megapixel wide angle 117° f2.2 + 8 Megapixel zoom 3x f2.4 OIS. OnePlus 7 Pro ha una versatilità che OnePlus 7 standard non potrà mai avere per l’assenza delle fotocamere wide e zoom. Scelta azzardata quella del brand.

OnePlus 7 Pro vs OnePlus 7 Prezzo

OnePlus 7 Pro vs OnePlus 7

Si potrebbe ridurre la questione della scelta sulle dimensioni, OnePlus 7 Pro è grande e pensate e se non amate i device grandi la scelta dovrebbe ricadere in automatico sul 7 standard. Il punto è che nemmeno OnePlus 7 standard è così piccolo, è uno smartphone grande, OnePlus 7 Pro è semplicemente ancora più grande.

Se volete le ultime novità sul mercato è chiaro, puntare ad un OnePlus 7 Pro è la scelta più saggia ma attenzione, il prezzo è molto alto e si avvicina a quelli di un Samsung Galaxy S10+ e un Huawei P30 Pro, smartphone più completi da un bel po’ di punti di vista. Se le differenze tra OnePlus 7 Pro e OnePlus 7 non vi pesano, potrebbe essere il caso di puntare alla versione standard. Anche in questo caso, la versione standard è molto molto simile a OnePlus 6T che subirà un calo di prezzo naturale e sarà ancora più conveniente.

Foto OnePlus 6T Dual Sim 256GB 8GB RAM McLaren Edition Arancione SIM Free (Ricondizionato)
venduto da amazon

Mai come quest’anno la scelta di un nuovo smartphone OnePlus è durissima, non solo perché ci sono due modelli ma per il loro posizionamento sul mercato. Quest’anno, forse, la vera domanda è: conviene prendere un OnePlus 7 Pro o un OnePlus 7? Non c’è una reale risposta a questa domanda, ancora dobbiamo mettere a confronto i vari smartphone e le esigenze di molti potrebbe puntare verso un brand o verso un’altro anche sulla stessa fascia di prezzo. Se proprio volete rimanere in casa OnePlus, spendete di più e prendete il 7 Pro. Almeno è diverso, molto più premium e giustificherà la spesa.


Rimani aggiornato su offerte lampo ed errori di prezzo, seguici su Telegram!

Notice something, think, write. Watching.

Leave a comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *