In occasione della Giornata Mondiale dell’Efficienza Energetica, Hisense riafferma il suo impegno per la sostenibilità e la responsabilità ambientale, sottolineando l’importanza dell’azione collettiva nella preservazione delle risorse e nella riduzione dell’impatto ambientale.
Questa giornata non è solo un richiamo all’azione per gli individui, ma anche un’opportunità per le aziende di adottare pratiche e tecnologie energetiche efficienti, contribuendo così a un futuro più sostenibile.Nel percorso verso uno stile di vita più eco-friendly, Hisense si impegna a ridurre il consumo energetico e a utilizzare fonti energetiche rinnovabili, contribuendo alla lotta contro il cambiamento climatico e promuovendo la resilienza ambientale.

Con obiettivi ambiziosi, mira a ridurre annualmente il consumo energetico in produzione del 7%, raggiungere la neutralità dello scope 2 entro il 2030 e recuperare il 99% dei rifiuti generati per evitare l’accumulo in discarica entro lo stesso anno.
L’approccio sostenibile di Hisense si riflette nei suoi prodotti, come i Laser TV, che offrono un’esperienza immersiva e rispettosa dell’ambiente. Questi dispositivi, sviluppati secondo gli standard internazionali sull’impronta di carbonio, consumano il 50% di elettricità in meno rispetto ai modelli convenzionali e presentano un’elevata percentuale di riciclabilità.
Inoltre, prioritizzano il benessere dell’utente con il 0% di luce blu dannosa, garantito dal marchio di certificazione TÜV.
Nel settore delle cucine, Hisense promuove pratiche sostenibili come l’utilizzo di manuali utente stampati su carta riciclabile e la tecnologia di dosaggio automatico nelle lavastoviglie, che riduce i costi del detersivo fino al 30%, contribuendo a un ambiente più pulito. Anche i frigoriferi Hisense sono progettati per ridurre l’impronta di carbonio, utilizzando il 27% di materiali riciclati.Infine, Hisense offre soluzioni per ridurre il consumo energetico durante il bucato, con lavatrici che possono migliorare fino al 30% il risparmio energetico rispetto ai modelli di classe A.
Tecnologie come il rilevamento del carico e le impostazioni di controllo della temperatura ottimizzano l’uso dell’energia, contribuendo a una gestione più efficiente delle risorse.
Rimani aggiornato su offerte lampo ed errori di prezzo, seguici su Telegram!