OnePlus ha appena presentato al pubblico il suo flagship per l’anno 2017, il OnePlus 5, in vendita a partire dal 27 Giugno. Un telefono pensato e costruito insieme agli utenti, come è stato sottolineato durante l’evento, in quanto l’azienda ha tenuto conto dei feedback rilasciati dai fan OnePlus dopo la messa in commercio della precedente generazione. L’obiettivo è stato quello di realizzare un prodotto privo dei difetti che avevano caratterizzato il OnePlus 3/3T. Ma sarà davvero il prodotto perfetto per l’anno 2017?
OnePlus 5 – Scheda Tecnica
Sistema Operativo | Android |
Versione Sistema Operativo | Android 7.1 |
Peso | -2 grammi |
CPU | Snapdragon 835 |
GPU | Adreno 540 |
RAM (GB) | 6/8 |
Memoria interna (GB) | 64/128 |
Pollici Display | 5.5 |
Risoluzione Display | 1080 x 120 |
Tipologia Display | AMOLED |
Megapixel Fotocamera | 20 |
Capacita batteria (mAh) | 3300 |
Vai alla scheda completa: Scheda tecnica OnePlus 5.
OnePlus 5 – Hardware
La batteria è da 3.300 mAh, dotata della tecnologia Dash Charge che permette di fornire in 30 minuti una carica sufficiente ad usare lo smartphone per tutto il giorno. Inoltre, l’azienda ha sviluppato un sistema che permette di mantenere il telefono più fresco durante la ricarica, grazie alla gestione della carica da parte dell’alimentatore piuttosto che dallo smartphone stesso.
horizon Line
Come non parlare del sistema operativo di OnePlus, l’ OxygenOS, arricchito della Modalità Lettura, in grado di sfruttare un sensore ambientale ed una mappa su scala di grigi per rendere la lettura confortevole come su carta. E’ stata inoltre introdotta la Modalità Do Not Disturb, utile per giocare ai titoli preferiti senza essere interrotti da notifiche o da pressioni accidentali dei pulsanti.
Le nuove soluzioni hardware sono state racchiuse all’interno di una scocca spessa solo 7,25 mm, rendendo il OnePlus 5, di fatto, il dispositivo più sottile mai realizzato dall’azienda. Il tratto estetico distintivo rimane: la Horizon Line, infatti, mette una metà del telefono in luce e l’altra nell’oscurità, offrendo un aspetto snello ed elegante.
OnePlus 5 – Fotocamera
due fotocamere per concorrere ad armi pari
Il sistema di messa a fuoco Fast AF utilizza proprio le due fotocamere del OnePlus 5 per calcolare in maniera più accurata la messa a fuoco, con risultati fino al 40% migliori rispetto al passato.
Non manca di certo la Modalità Pro, la quale offre agli utenti la possibilità di agire manualmente su alcuni parametri, come ad esempio gli ISO, il bilanciamento del bianco, la velocità dell’otturatore, la messa a fuoco e l’esposizione. Introdotta la visualizzazione dell’ istogramma, per rendere il tutto ancora più professionale.
OnePlus 5 – Prezzi
Siete rimasti colpiti dal nuovo prodotto di casa OnePlus? Lo acquisterete? Il nostro Bernardo ha espresso un interessante parere sul OnePlus 5 in questo editoriale, in attesa di recensirlo. Siete d’accordo con la sua visione?
Rimani aggiornato su offerte lampo ed errori di prezzo, seguici su Telegram!